Alard Ruthermont
Alard Ruthermont | |
---|---|
Origini | Valle di Arryn |
Titolo | Reggente di Delta delle Acque |
Consorte | Eris Silver(promessa sposa) |
Erede | |
Genitori | Lord Hamilton Ruthermont e Lady Estha Coldwater |
Alard Ruthermont è un nobile della Casa Ruthermont della Valle di Arryn, figlio secondogenito di Lord Hamilton Ruthermont e della sua seconda moglie, Lady Estha Coldwater. È fratello minore di Elhar Ruthermont, attuale erede del seggio di famiglia, e fratello maggiore di Felix Ruthermont, segugio di Lady Arryn.
Cresciuto a Ruthercliff, Alard ha intrapreso una carriera politico-militare che lo ha portato a occupare ruoli centrali nelle dinamiche della Valle e dei Fiumi. È noto per la sua fedeltà a Casa Arryn e, in particolare, a Lady Catelyn Arryn, Protettrice della Valle. In seguito agli accordi tra la Valle e Roger Blackwood, è stato nominato Reggente di Delta delle Acque per conto del giovane Lord Byron Arryn, promesso sposo a Lady Enola Blackwood. Ha preso parte al Concilio di Harrenhal nel 206 insieme al pupillo Byron, e ha guidato forze significative al'Assedio di Castlewood e durante l'assedio di Castel Darry, dove è giunto con il contingente più numeroso raccolto in tempi brevi. In quel contesto ha condotto personalmente anche il giovane Lord Byron, in un atto interpretato da alcuni come gesto educativo, da altri come rischio politico calcolato.
È promesso sposo di Lady Eris Silver, in seguito alla rottura del suo precedente fidanzamento con Ser Robard Blackwood.
Dicerie
Numerose voci circolano sulla figura di Alard Ruthermont. Alcuni sostengono che sia stato per anni l'amante della Protettrice della Valle, relazione mai confermata, ma neanche smentita. Altre voci, più maliziose, parlano di feste private tenute nei suoi possedimenti a Delta delle Acque, descritte come raduni esclusivi dal carattere libertino, in cui si combinerebbero banchetti e combattimenti tra animali. Queste dicerie non hanno mai portato a censure ufficiali né sono mai state dimostrate, ma continuano a circolare in modo persistente tra nobili e cortigiani.