Geografia: differenze tra le versioni

Da Le Cronache del Drago Nero.
Stinogoal (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(105 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
In questa sezione verrano descritte le caratteristiche più importanti delle terre in gioco. Per le descrizioni del mondo in genere, si rimanda alla solita [http://awoiaf.westeros.org/ Wiki del ghiaccio e del fuoco].
[[Image:Mappa politica 7 regni.jpg|350px|thumb|Mappa politica di Westeros.]]
In questa sezione verrano descritte le caratteristiche più importanti delle terre in gioco.
Il mondo ideato nell'ambientazione "A Wiki Of Ice And Fire" è diviso in più continenti; i principali ai fini del nostro gioco sono il continente occidentale, chiamato Westeros, e quello orientale, chiamato Essos.


==Volo del Falco==
Esistono per il resto molte altre location, non oggetto di questa Wiki: Le Isole dell'Estate, Asshai e Yi-Ti, il continente di Sothoryos; per tutto questo rimandiamo ai libri ed alla ottima [http://awoiaf.westeros.org/ Wiki del ghiaccio e del fuoco].
''“Mio Lord, ricorda che i tuoi natali
==Westeros==
del Falco ti danno il nome, non le ali”''
 
Proverbio di Volo del Falco che, nel ricordare la tragica morte di Lord Arryn (che diede il nome alla terra), afferma di non affidarsi solo al proprio nome ma far piuttosto conto sulle proprie forze.<br/>
Il continente di Westeros è storicamente diviso in sette Regni, attualmente uniti sotto il governo sovrano della dinastia Targaryen, che duecento anni prima è fuggita dal [http://awoiaf.westeros.org/index.php/Doom_of_Valyria Disastro di Valyria] nel continente orientale ed ha invaso quello occidentale.<br/><br/>
Volo del Falco riposa fra la Forca Azzurra e la Forca Rossa del Tridente, il che lo rende anzitutto territorio propizio per la pesca alla trota, attività nella quale gli abitanti sono più che esperti. Entrambi i fiumi sono facilmente navigabili con barche e chiatte dal basso scafo e prevalentemente condotte a remi (anche se nulla vieta di sfruttare il vento con le vele, avendo cura di tener d’occhio le rare ma pericolose rocce).
La dinastia Targaryen controlla direttamente solo una piccola parte del territorio ad est, tra le Terre dei Fiumi e le terre della Tempesta, denominata '''[[Terre della Corona]]'''; il resto del continente è controllato dal Lord Protettori e dai loro vassalli, che giurano fedeltà al Re sul Trono di Spade.<br/>
Le correnti d’aria proveniente dai due mari vicini fanno sì che il clima non sia però troppo umido: queste infatti stemperano la generale calura, e regalano un clima mai troppo caldo in estate né troppo freddo in inverno.
I Regni di Westeros sono:
Un clima, questo , particolarmente propizio alla viticultura: terrazze artificiali si prestano particolarmente ad ospitare ingenti quantità di filari, che regalano, opportunamente lavorate, uvaggi di pregiata qualità; orgoglio di Volo del Falco è infatti un vino bianco dal carattere fortemente minerale, la cui piacevole sapidità si sposa estremamente bene con  le specialità di pesce della zona: il “Biancofalcone”. Il territorio garantisce anche una piccola quantità di uva rossa, che regala un raro vino dal gusto morbido e  fruttato, decisamente poco tannico, caratterizzato da un invecchiamento non troppo lungo: il “Sangue di Falco”.
*''[[Il Nord]]'', il territorio più esteso, va dalla Barriera a Nord all'Incollatura a Sud. Popolazione stimata: 4.000.000, di cui 30.000 a Grande Inverno e 150.000 a Porto Bianco.
Al di là delle note enologiche, il terreno si caratterizza poi per l’assoluta assenza di rilievi orografici: una pianura che (corre l’onere di ripeterlo) non blocca gli influssi marini che permettono la mineralità dei suddetti vini; va da se’ che essa favorisca anche la coltivazione di ortaggi che mai mancano ad accompagnare trote o cacciagione. Assolutamente ignorato dagli abitanti, invece, è l’allevamento, fatta eccezione per quello (anch’esso però sporadico) di maiali e galline.
*''Le [[Isole di Ferro]]'' e le ''[[Lord delle Terre dei Fiumi|Terre dei Fiumi]]'': sotto il regno di Harren il Nero questi due territori erano uniti. Dopo la la sua caduta, per opera di Aegon Targaryen, sono stati affidati a due differenti Protettori. Popolazione stimata Isole di Ferro: 1.000.000, di cui 20.000 a Pyke. Popolazione stimata Terre dei FIumi: 3.500.000, di cui 150.000 a Delta delle Acque.
Boschi, questi, non ricchi di funghi, mentre abbondano di una divertente e colorata varietà di bacche edibili e di frutti di bosco (famosi i lamponi, utilizzati specialmente per un sofisticato sorbetto con ghiaccio e Biancofalcone caramellizzato); sorprendente, poi, la presenza di tartufo nero in quantità tutt’altro che risibili.
*''La [[Valle di Arryn]]'', ad est, circondata dalle Montagne della Luna. Popolazione stimata: 3.000.000, di cui 35.000 a Nido dell'Aquila e 200.000 a Gulltown.
La fauna è quella tipica boschiva, con una prevalenza di cinghiali e lepri: scarsi sono invece i cervi.
*''L'[[Ovest]]'', che si estende dalle Terre dei Fiumi all'Altopiano. Popolazione stimata: 5.500.000, di cui 80.000 a Castel Granito e 200.000 a Lannisport.
Purtroppo il territorio scarseggia quanto ad altre fonti di risorse: se non manca la pietra (non vi sono vere e proprie cave, ma gli abitanti hanno ben presto imparato a divellere le radure per trovarla, così come ad organizzarsi per appropriarsi e lavorare i massi che formano i letti dei fiumi: in particolare quelli della Forca Rossa si presentano ampi e levigati), assolutamente assenti sono invece le fonti di ferro e, ancor meno, di oro.
*''Le [[Terre della Tempesta]]'', nella parte est del continente, dalle terre dell'Ovest e l'Altopiano fino alle Montagne Rosse. Popolazione stimata: 2.500.000, di cui 80.000 a Capo Tempesta.
Unico fiore all’occhiello, in tal senso, è il famoso giacimento di zaffiri che sorge al nord , vicino al letto della Forca Azzurra: si tratta di un deposito alluvionale di quarzite che nei secoli ha avuto modo di rifondersi.
*''L'[[Altopiano]]'', a sudovest, dalle Terre dell'Ovest alle Montagne Rosse. Popolazione stimata: 7.000.000, di cui 300.000 ad Altogiardino e 450.000 a Vecchia Città.
A Volo del Falco è presente una miniera di zaffiri.
*''[[Dorne]]'', all'estremo sud, separato dagli altri territori dalle Montagne Rosse, e separato da Essos tramite lo stretto del Braccio Spezzato. Popolazione stimata: 5.000.000, di cui 300.000 a Lancia del Sole.
 
Ulteriori dettagli nella sezione apposita: [[Famiglia Reale, Concilio Ristretto e Protettori dei Sette Regni]]
 
==Le Terre dei Fiumi==
Le Terre dei Fiumi sono il Regno in cui le Cronache del Drago Nero vedono svolgersi la quasi totalità delle vicende.
 
Le Terre dei Fiumi sono la regione centrale del Westeros, costituita dalle fertili terre tra le Forche del Tridente; sono state governate per 200 anni dalla Nobilissima Casa Tully, col titolo di '''Protettori e Signori del Tridente''', poi sostituita da Casa Piper di Pinkmaiden e, in tempi più recenti, da Casa Blackwood di Raventree Hall. Le Terre dei Fiumi non sono tradizionalmente considerate uno dei Sette Regni, poichè al tempo della conquista di Aegon erano controllate dal Re delle Isole di Ferro.
<br/> Per via della loro posizione centrale nel Westeros, le Terre dei Fiumi sono state spesso un campo di battaglia; il popolo che le abita è conosciuto come "uomini dei fiumi" e sono un misto di arditi guerrieri, pacifici pescatori e devoti popolani. <br/>
I bastardi nati in questa zona sono portano il cognome "Rivers".
 
===Geografia===
Le Terre dei fiumi comprendono pianure, foreste, colline e fiumi in gran numero: i confini si estendono a nord fino alla zona paludosa dell'Incollatura e alla sorgente della Forca Verde, ad est fino alla Strada del Re, a sud fino al fiume delle Rapide Nere, e ad ovest alla baia degli Uomini di Ferro e alle colline dell'Ovest. Gli unici confini facimente difendibili sono a Nord, anche se ad est ed Ovest vi sono montagne, esse appartengono rispettivamente alla Valle di Arryn ed all'Ovest dei Lannister, che governano il valico tramite l'imponente fortezza della Zanna Dorata. <br/>
Il gran numero di fiumi che sono presenti danno il nome al territorio: la Forca Verde scorre verso sud dalle paludi dell'Incollatura, La Forca Blu e la Forca Rossa, che scorrono da nord da sud-ovest, si uniscono a breve distanza dal Lord Harroway Town per formare il Tridente. La Forca Rossa scorre dalla sua sorgente nelle montagne occidentali verso [[Delta delle Acque]], dove riceve il Tumblestone e poi piega ad est e si combina con il Tridente prima di sfociare nella Baia dei Granchi a [[Saltpans]]. Una parte del Fiume delle Rapide Nere scorre nel sud del territorio. <br/>
Le Terre dei Fiumi non presentano grandissine città, ma sono presenti un cospicuo numero di importanti insediamenti e castelli di notevole mole come [[Delta delle Acque]] , [[Harrenhal]], [[Seagard]], [[Raventree Hall]] e Le [[Torri Gemelle]]. Altri luoghi degni di nota nelle Terre dei fFumi sono le antiche rovine di Oldstones, dove in tempi antichi una dinastia di uomini dei Fiumi discendenti dai Primi Uomini aveva posto il suo castello, e il lago Occhio degli Dei con al centro l'Isola dei Volti.<br/>
Nel contensto delle Terre dei Fiumi, quei territori che furono di Lord Shawney, cioè [[Volo del Falco]], [[Rebirth's Town]], [[Rocca Spezzata]], [[Cross River]], [[Locanda dell'uomo inginocchiato]], [[Raven's Beak]] e [[Thorny Flower]], prendono il nome di [[Terre dei Guadi]] o, semplicemente, '''I Guadi'''. Il Lord che governa queste terre può ricevere il titolo onorifico di [[Titoli_onorifici#Protettore_dei_Guadi|Protettore dei Guadi]], secondo nel Regno solo al Lord Protettore.
 
===Economia===
Le Terre dei Fiumi sono ricche, fertili e popolose; i numerosi fiumi che le attraversano sono utilizzati per lo scambio e il trasporto di merci, in tempo di pace sono solcati da navi da pesca e chiatte mercantili, visto che sono tutti completamente navigabili. Così tanto trasporto sui fiumi rende queste terre un importante snodo commerciale e un terreno propizio per i mercanti. Sono presenti anche alcune cave di pietra, e non solo, ed i boschi forniscono grandi quantitativi di legname da carpenteria.
 
La piccola uva che cresce in queste terre da un vino di media qualità, ed alcuni distillati.
 
==Argomenti correlati==
*[[Lord delle Terre dei Fiumi]]
*[[Ambientazione]]
*[[Famiglia Reale, Concilio Ristretto e Protettori dei Sette Regni]]
*[[La Legge dei Sette Regni]]
[[Category:Geografia]]

Versione attuale delle 18:17, 8 mar 2025

Mappa politica di Westeros.

In questa sezione verrano descritte le caratteristiche più importanti delle terre in gioco. Il mondo ideato nell'ambientazione "A Wiki Of Ice And Fire" è diviso in più continenti; i principali ai fini del nostro gioco sono il continente occidentale, chiamato Westeros, e quello orientale, chiamato Essos.

Esistono per il resto molte altre location, non oggetto di questa Wiki: Le Isole dell'Estate, Asshai e Yi-Ti, il continente di Sothoryos; per tutto questo rimandiamo ai libri ed alla ottima Wiki del ghiaccio e del fuoco.

Westeros

Il continente di Westeros è storicamente diviso in sette Regni, attualmente uniti sotto il governo sovrano della dinastia Targaryen, che duecento anni prima è fuggita dal Disastro di Valyria nel continente orientale ed ha invaso quello occidentale.

La dinastia Targaryen controlla direttamente solo una piccola parte del territorio ad est, tra le Terre dei Fiumi e le terre della Tempesta, denominata Terre della Corona; il resto del continente è controllato dal Lord Protettori e dai loro vassalli, che giurano fedeltà al Re sul Trono di Spade.
I Regni di Westeros sono:

  • Il Nord, il territorio più esteso, va dalla Barriera a Nord all'Incollatura a Sud. Popolazione stimata: 4.000.000, di cui 30.000 a Grande Inverno e 150.000 a Porto Bianco.
  • Le Isole di Ferro e le Terre dei Fiumi: sotto il regno di Harren il Nero questi due territori erano uniti. Dopo la la sua caduta, per opera di Aegon Targaryen, sono stati affidati a due differenti Protettori. Popolazione stimata Isole di Ferro: 1.000.000, di cui 20.000 a Pyke. Popolazione stimata Terre dei FIumi: 3.500.000, di cui 150.000 a Delta delle Acque.
  • La Valle di Arryn, ad est, circondata dalle Montagne della Luna. Popolazione stimata: 3.000.000, di cui 35.000 a Nido dell'Aquila e 200.000 a Gulltown.
  • L'Ovest, che si estende dalle Terre dei Fiumi all'Altopiano. Popolazione stimata: 5.500.000, di cui 80.000 a Castel Granito e 200.000 a Lannisport.
  • Le Terre della Tempesta, nella parte est del continente, dalle terre dell'Ovest e l'Altopiano fino alle Montagne Rosse. Popolazione stimata: 2.500.000, di cui 80.000 a Capo Tempesta.
  • L'Altopiano, a sudovest, dalle Terre dell'Ovest alle Montagne Rosse. Popolazione stimata: 7.000.000, di cui 300.000 ad Altogiardino e 450.000 a Vecchia Città.
  • Dorne, all'estremo sud, separato dagli altri territori dalle Montagne Rosse, e separato da Essos tramite lo stretto del Braccio Spezzato. Popolazione stimata: 5.000.000, di cui 300.000 a Lancia del Sole.

Ulteriori dettagli nella sezione apposita: Famiglia Reale, Concilio Ristretto e Protettori dei Sette Regni

Le Terre dei Fiumi

Le Terre dei Fiumi sono il Regno in cui le Cronache del Drago Nero vedono svolgersi la quasi totalità delle vicende.

Le Terre dei Fiumi sono la regione centrale del Westeros, costituita dalle fertili terre tra le Forche del Tridente; sono state governate per 200 anni dalla Nobilissima Casa Tully, col titolo di Protettori e Signori del Tridente, poi sostituita da Casa Piper di Pinkmaiden e, in tempi più recenti, da Casa Blackwood di Raventree Hall. Le Terre dei Fiumi non sono tradizionalmente considerate uno dei Sette Regni, poichè al tempo della conquista di Aegon erano controllate dal Re delle Isole di Ferro.
Per via della loro posizione centrale nel Westeros, le Terre dei Fiumi sono state spesso un campo di battaglia; il popolo che le abita è conosciuto come "uomini dei fiumi" e sono un misto di arditi guerrieri, pacifici pescatori e devoti popolani.
I bastardi nati in questa zona sono portano il cognome "Rivers".

Geografia

Le Terre dei fiumi comprendono pianure, foreste, colline e fiumi in gran numero: i confini si estendono a nord fino alla zona paludosa dell'Incollatura e alla sorgente della Forca Verde, ad est fino alla Strada del Re, a sud fino al fiume delle Rapide Nere, e ad ovest alla baia degli Uomini di Ferro e alle colline dell'Ovest. Gli unici confini facimente difendibili sono a Nord, anche se ad est ed Ovest vi sono montagne, esse appartengono rispettivamente alla Valle di Arryn ed all'Ovest dei Lannister, che governano il valico tramite l'imponente fortezza della Zanna Dorata.
Il gran numero di fiumi che sono presenti danno il nome al territorio: la Forca Verde scorre verso sud dalle paludi dell'Incollatura, La Forca Blu e la Forca Rossa, che scorrono da nord da sud-ovest, si uniscono a breve distanza dal Lord Harroway Town per formare il Tridente. La Forca Rossa scorre dalla sua sorgente nelle montagne occidentali verso Delta delle Acque, dove riceve il Tumblestone e poi piega ad est e si combina con il Tridente prima di sfociare nella Baia dei Granchi a Saltpans. Una parte del Fiume delle Rapide Nere scorre nel sud del territorio.
Le Terre dei Fiumi non presentano grandissine città, ma sono presenti un cospicuo numero di importanti insediamenti e castelli di notevole mole come Delta delle Acque , Harrenhal, Seagard, Raventree Hall e Le Torri Gemelle. Altri luoghi degni di nota nelle Terre dei fFumi sono le antiche rovine di Oldstones, dove in tempi antichi una dinastia di uomini dei Fiumi discendenti dai Primi Uomini aveva posto il suo castello, e il lago Occhio degli Dei con al centro l'Isola dei Volti.
Nel contensto delle Terre dei Fiumi, quei territori che furono di Lord Shawney, cioè Volo del Falco, Rebirth's Town, Rocca Spezzata, Cross River, Locanda dell'uomo inginocchiato, Raven's Beak e Thorny Flower, prendono il nome di Terre dei Guadi o, semplicemente, I Guadi. Il Lord che governa queste terre può ricevere il titolo onorifico di Protettore dei Guadi, secondo nel Regno solo al Lord Protettore.

Economia

Le Terre dei Fiumi sono ricche, fertili e popolose; i numerosi fiumi che le attraversano sono utilizzati per lo scambio e il trasporto di merci, in tempo di pace sono solcati da navi da pesca e chiatte mercantili, visto che sono tutti completamente navigabili. Così tanto trasporto sui fiumi rende queste terre un importante snodo commerciale e un terreno propizio per i mercanti. Sono presenti anche alcune cave di pietra, e non solo, ed i boschi forniscono grandi quantitativi di legname da carpenteria.

La piccola uva che cresce in queste terre da un vino di media qualità, ed alcuni distillati.

Argomenti correlati