Corvi Grigi: differenze tra le versioni

Da Le Cronache del Drago Nero.
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
I Corvi Grigi sono definibili le “forze speciali del Nord”.
I Corvi Grigi sono definibili le “forze speciali del Nord”.<br/>
Hanno sede fisica al Bastione Grigio, fortezza situata ai piedi delle montagne ad ovest di Grande Inverno, nella zona in cui ha inizio la Foresta del Lupo. Luogo conosciuto tra i membri stessi dell'ordine come “La tana”.
Hanno sede fisica al Bastione Grigio, situata ai piedi delle montagne ad ovest di Grande Inverno, è una fortezza parzialmente scavata nella roccia e circondata da un'alta palizzata di legno, nella zona in cui ha inizio la Foresta del Lupo. Luogo conosciuto tra i membri stessi dell'ordine come “La tana”.<br/>


Tra le loro principali abilità c'è la capacità di sopravvivere alla macchia per lunghi periodi di tempo, in quanto principale ambiente presente dei territori del Nord, e alle rigide temperature dell'inverno.
Tra le loro principali abilità c'è la capacità di sopravvivere alla macchia per lunghi periodi di tempo, in quanto principale ambiente presente dei territori del Nord, e alle rigide temperature dell'inverno.<br/>
Tratto comune ai membri dell'ordine è il sentirsi più a loro agio nei boschi che a corte.
Tratto comune ai membri dell'ordine è il sentirsi più a loro agio nei boschi che a corte.<br/><br/>


Sono un corpo speciale i cui membri vengono solitamente reclutati tra boscaioli e guardacaccia così da avere facilitato il percorso di addestramento, ma vengono introdotti alle prime fasi dell'addestramento anche tutti coloro che riescano ad ottenere il favore di uno dei membri dell'ordine, senza discriminazione di ceto sociale. A coloro che posseggano titoli nobiliari è però richiesta, al momento del giuramento, la rinuncia ai titoli.  
Sono un corpo speciale i cui membri vengono solitamente reclutati tra boscaioli e guardacaccia, per lo più volontari, così da avere facilitato il percorso di addestramento, ma vengono introdotti alle prime fasi dell'addestramento anche tutti coloro che riescano ad ottenere il favore di uno dei membri dell'ordine, senza discriminazione di ceto sociale.<br/>
Per quanto riguarda le donne, non ci sono regole che ne proibiscano l'ingresso nell'ordine, ma la loro presenza è da sempre ridotta al minimo, sono molto poche le donne che attualmente facciano parte dell'ordine.  
A coloro che posseggano titoli nobiliari è richiesta, al momento del giuramento, la rinuncia ai titoli. Essi potranno comunque mantenere il cognome, ma esso non avrà più significato nobiliare e il tentativo di porlo al di sopra degli altri è punito con severe sanzioni corporali che vanno dalle frustate, alla gognaa volte anche per giorni interi a seconda della gravità in quanto atto al limite del tradimento alla causa.  
Per quanto riguarda le donne, non ci sono regole che ne proibiscano l'ingresso nell'ordine, ma la loro presenza è da sempre ridotta al minimo, sono molto poche le donne che attualmente facciano parte dell'ordine. La parola di un corvo grigio donna ha lo stesso peso di quella di un corvo grigio uomo.<br/>
Questo è l'unico modo per lasciare i corvi grigi, l'unico altro modo è la morte.<br/><br/>


Nel momento in cui un allievo viene ritenuto all'altezza, o ne fa richiesta e tre maestri accettano, esso viene sottoposto ad una prova finale prima di poter prestare il giuramento. Tale prova consiste generalmente in un periodo che l'allievo dovrà trascorrere in una zona isolata da qualsiasi centro abitato e durante il quale, oltre alla sopravvivenza, avrà uno specifico compito da svolgere che generalmente consiste nella caccia di creature come ad esempio orsi, lupi, pantere ombra.


Il giuramento, simile a quello dei guardiani della notte, esprime come “clausola” solo la totale devozione ad Artos, e alla famiglia Stark. Il tradimento è punto con la morte.
Per quanto riguarda gli stemmi, sono accettati solo due simboli, il corvo grigio o il meta-lupo di casa Stark, qualunque altro simbolo di precedente appartenenza, qualora esista materialmente, deve venir bruciato dai proprietari nel grande fuoco al momento del giuramento.<br/><br/>
Nel caso degli uomini, essi possono avere moglie e figli, ma non potranno mai possedere Terre.  
 
Nel caso delle donne, potranno prendere marito e avere figli, ma nel momento in cui viene verificata la gravidanza sono costrette ad abbandonare l'ordine.
Nelle prime fasi dell'addestramento i novizi vengono addestrati a ciò che un Corvo Grigio DEVE saper fare.<br/>
Con il passare del tempo il novizio deve affrontare delle prove, sotto l'occhio esperto dei maestri, il cui esito lo porterà a venire indirizzato verso le varie occupazioni che può avere nel Bastione grigio.Se poi l'occupazione scelta non sarà di gradimento potrà scegliere un'altra occupazione, ma dalla quale potrà venire mandato via se non sufficientemente adatto, in questo caso, viene costretto all'occupazione originale, bella o brutta che fosse.<br/>
Nel momento in cui un allievo viene ritenuto all'altezza, o ne fa richiesta e tre maestri accettano, esso viene sottoposto ad una prova finale prima di poter prestare il giuramento. Tale prova consiste generalmente in un periodo che l'allievo dovrà trascorrere in una zona isolata da qualsiasi centro abitato insieme a cinque suoi compagni e durante il quale, oltre alla sopravvivenza, avrà uno specifico compito da svolgere che generalmente consiste nella caccia di creature come ad esempio orsi, lupi, pantere ombra.<br/>
Non tutti tornano dalla prova, ma chi torna è accolto da festeggiamenti che si protraggono per tutta la notte.<br/><br/>
 
 
Il giuramento, simile a quello dei guardiani della notte, esprime come “clausola” solo la totale devozione ad Artos, e alla famiglia Stark. Il tradimento è punto con la morte.<br/>
Nel caso degli uomini, essi possono avere moglie e figli, ma non potranno mai possedere Terre. <br/>
Nel caso delle donne, potranno prendere marito e avere figli, ma nel momento in cui viene verificata la gravidanza sono costrette ad abbandonare l'ordine.<br/><br/>
 
Il tradimento è punto con la morte, ma al contrario dei guardiani della notte, possono spostarsi per il Nord e per il Westeros, cosa ha spesso suscitato scontri nel corso del tempo, per lo più partiti da novizi Corvi Grigi, e anche se adesso tali azioni sono punite. Tutt'ora tra le due fazioni non scorre buon sangue.<br/><br/>
===Storia.===
Solitamente seri, freddi e incredibilmente diretti, i Corvi Grigi sono un ordine militare elitario fondato tre secoli or sono dal primo esploratore di Re Muccan Stark per proteggere la famiglia che gli aveva dato tutto.<br/>
Inizialmente venne visto dal Re solo come una perdita di forze per i campi, essenziali per la sopravvivenza invernale, successivamente venne riconosciuto come corpo militare a se stante dal nipote di Lord Muccan, Dovin in quanto i membri nel frattempo erano aumentati di numero e l'addestramento posto loro si rivelava crescere in efficacia di generazione in generazione.<br/>
Con il passare del tempo infatti l'ordine si faceva sempre più forte delle soluzioni che i novizi elaboravano in base alle storie raccontate loro dagli anziani.<br/>
Questo, unito all'arrivo di nuove scoperte, volontari ed esperienze portò a un consolidamento della presenza del gruppo nelle terre del Nord e nei territori dell'incollatura, anche se in quest'ultima i Corvi Grigi si vedono molto raramente.<br/>
Il termine Elitario venne aggiunto dopo che la scorta di Re Tarren Stark, nipote di Dovin Stark venne massacrata, ma l'uomo venne portato sano e salvo a destinazione da un gruppo di Corvi Grigi che lo aveva pedinato sin da quando erano partiti.<br/>
 


==Argomenti correlati.==
==Argomenti correlati.==
*[[Geografia]]
*[[Geografia]]

Versione delle 22:52, 20 giu 2019

I Corvi Grigi sono definibili le “forze speciali del Nord”.
Hanno sede fisica al Bastione Grigio, situata ai piedi delle montagne ad ovest di Grande Inverno, è una fortezza parzialmente scavata nella roccia e circondata da un'alta palizzata di legno, nella zona in cui ha inizio la Foresta del Lupo. Luogo conosciuto tra i membri stessi dell'ordine come “La tana”.

Tra le loro principali abilità c'è la capacità di sopravvivere alla macchia per lunghi periodi di tempo, in quanto principale ambiente presente dei territori del Nord, e alle rigide temperature dell'inverno.
Tratto comune ai membri dell'ordine è il sentirsi più a loro agio nei boschi che a corte.

Sono un corpo speciale i cui membri vengono solitamente reclutati tra boscaioli e guardacaccia, per lo più volontari, così da avere facilitato il percorso di addestramento, ma vengono introdotti alle prime fasi dell'addestramento anche tutti coloro che riescano ad ottenere il favore di uno dei membri dell'ordine, senza discriminazione di ceto sociale.
A coloro che posseggano titoli nobiliari è richiesta, al momento del giuramento, la rinuncia ai titoli. Essi potranno comunque mantenere il cognome, ma esso non avrà più significato nobiliare e il tentativo di porlo al di sopra degli altri è punito con severe sanzioni corporali che vanno dalle frustate, alla gognaa volte anche per giorni interi a seconda della gravità in quanto atto al limite del tradimento alla causa. Per quanto riguarda le donne, non ci sono regole che ne proibiscano l'ingresso nell'ordine, ma la loro presenza è da sempre ridotta al minimo, sono molto poche le donne che attualmente facciano parte dell'ordine. La parola di un corvo grigio donna ha lo stesso peso di quella di un corvo grigio uomo.
Questo è l'unico modo per lasciare i corvi grigi, l'unico altro modo è la morte.


Per quanto riguarda gli stemmi, sono accettati solo due simboli, il corvo grigio o il meta-lupo di casa Stark, qualunque altro simbolo di precedente appartenenza, qualora esista materialmente, deve venir bruciato dai proprietari nel grande fuoco al momento del giuramento.

Nelle prime fasi dell'addestramento i novizi vengono addestrati a ciò che un Corvo Grigio DEVE saper fare.
Con il passare del tempo il novizio deve affrontare delle prove, sotto l'occhio esperto dei maestri, il cui esito lo porterà a venire indirizzato verso le varie occupazioni che può avere nel Bastione grigio.Se poi l'occupazione scelta non sarà di gradimento potrà scegliere un'altra occupazione, ma dalla quale potrà venire mandato via se non sufficientemente adatto, in questo caso, viene costretto all'occupazione originale, bella o brutta che fosse.
Nel momento in cui un allievo viene ritenuto all'altezza, o ne fa richiesta e tre maestri accettano, esso viene sottoposto ad una prova finale prima di poter prestare il giuramento. Tale prova consiste generalmente in un periodo che l'allievo dovrà trascorrere in una zona isolata da qualsiasi centro abitato insieme a cinque suoi compagni e durante il quale, oltre alla sopravvivenza, avrà uno specifico compito da svolgere che generalmente consiste nella caccia di creature come ad esempio orsi, lupi, pantere ombra.
Non tutti tornano dalla prova, ma chi torna è accolto da festeggiamenti che si protraggono per tutta la notte.


Il giuramento, simile a quello dei guardiani della notte, esprime come “clausola” solo la totale devozione ad Artos, e alla famiglia Stark. Il tradimento è punto con la morte.
Nel caso degli uomini, essi possono avere moglie e figli, ma non potranno mai possedere Terre.
Nel caso delle donne, potranno prendere marito e avere figli, ma nel momento in cui viene verificata la gravidanza sono costrette ad abbandonare l'ordine.

Il tradimento è punto con la morte, ma al contrario dei guardiani della notte, possono spostarsi per il Nord e per il Westeros, cosa ha spesso suscitato scontri nel corso del tempo, per lo più partiti da novizi Corvi Grigi, e anche se adesso tali azioni sono punite. Tutt'ora tra le due fazioni non scorre buon sangue.

Storia.

Solitamente seri, freddi e incredibilmente diretti, i Corvi Grigi sono un ordine militare elitario fondato tre secoli or sono dal primo esploratore di Re Muccan Stark per proteggere la famiglia che gli aveva dato tutto.
Inizialmente venne visto dal Re solo come una perdita di forze per i campi, essenziali per la sopravvivenza invernale, successivamente venne riconosciuto come corpo militare a se stante dal nipote di Lord Muccan, Dovin in quanto i membri nel frattempo erano aumentati di numero e l'addestramento posto loro si rivelava crescere in efficacia di generazione in generazione.
Con il passare del tempo infatti l'ordine si faceva sempre più forte delle soluzioni che i novizi elaboravano in base alle storie raccontate loro dagli anziani.
Questo, unito all'arrivo di nuove scoperte, volontari ed esperienze portò a un consolidamento della presenza del gruppo nelle terre del Nord e nei territori dell'incollatura, anche se in quest'ultima i Corvi Grigi si vedono molto raramente.
Il termine Elitario venne aggiunto dopo che la scorta di Re Tarren Stark, nipote di Dovin Stark venne massacrata, ma l'uomo venne portato sano e salvo a destinazione da un gruppo di Corvi Grigi che lo aveva pedinato sin da quando erano partiti.


Argomenti correlati.