Tannis Banefort: differenze tra le versioni

Da Le Cronache del Drago Nero.
Creata pagina con "Ser Tannis Banefort il Giovane è il primogenito del secondogenito di Casa Banefort, nobile casata dell’Ovest affacciata sul Mare del Tramonto e fedele al culto dei Sette. È nipote di Lord Lancelot Banefort e pupillo del Septon Tannis il Saggio, da cui eredita il nome. <br/> Durante l’infanzia, è protagonista di un episodio rimasto celebre nelle terre del Banefort: durante una pubblica esecuzione per blasfemia guidata dallo zio Septon Tannis, fu il primo a scagliar..."
 
mNessun oggetto della modifica
 
(10 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{| class="wikitable" style="width:30%; float:right;"
! colspan="2" | Tannis II Banefort
|-
! Origini
| [[Ovest]]
|-
! Titolo
|
|-
! Consorte
|
|-
! Erede
|
|-
! Altri figli
|
|-
! Genitori
| Ser Othis Banefort┼ e Lady Hanna Grell┼
|-
! Parenti
| [[Maestro Percivald]] (fratello), [[Nylla Lannister]] (cugina)
|-
|}
Ser Tannis Banefort il Giovane è il primogenito del secondogenito di Casa Banefort, nobile casata dell’Ovest affacciata sul Mare del Tramonto e fedele al culto dei Sette. È nipote di Lord Lancelot Banefort e pupillo del Septon Tannis il Saggio, da cui eredita il nome. <br/>
Ser Tannis Banefort il Giovane è il primogenito del secondogenito di Casa Banefort, nobile casata dell’Ovest affacciata sul Mare del Tramonto e fedele al culto dei Sette. È nipote di Lord Lancelot Banefort e pupillo del Septon Tannis il Saggio, da cui eredita il nome. <br/>
Durante l’infanzia, è protagonista di un episodio rimasto celebre nelle terre del Banefort: durante una pubblica esecuzione per blasfemia guidata dallo zio Septon Tannis, fu il primo a scagliare una pietra, al comando "Chi è senza peccato lanci la prima pietra", pronunciato dal Septon stesso. Da allora, il soprannome "Il Senza Peccato" lo accompagna in ogni corte, sebbene mai ufficializzato.<br/>
Durante l’infanzia, è protagonista di un episodio rimasto celebre nelle terre del Banefort: durante una pubblica esecuzione per blasfemia guidata dallo zio Septon Tannis, fu il primo a scagliare una pietra, al comando "Chi è senza peccato lanci la prima pietra", pronunciato dal Septon stesso. Da allora, il soprannome "Il Senza Peccato" lo accompagna in ogni corte, sebbene mai ufficializzato.<br/>
Riceve la sua formazione militare presso Lord Kenneth Peckledon, che ne affina l’addestramento come cavaliere. È noto per l’adesione rigorosa all'etichetta cavalleresca e per la profonda devozione religiosa, che lo rende figura di rilievo in contesti giudiziari e cerimoniali.<br/>
Riceve la sua formazione militare presso Lord Kenneth Peckledon, che ne affina l’addestramento come cavaliere. È noto per l’adesione rigorosa all'etichetta cavalleresca e per la profonda devozione religiosa, che lo rende figura di rilievo in contesti giudiziari e cerimoniali.<br/>
Dopo la morte della madre e del padre in seguito in un incidente di caccia, diviene responsabile della sua matrigna, Lady Sheyla Hawthorne, e delle sue tre sorelle minori, tra cui Elyna. Mantiene inoltre un forte legame con il fratello minore, Maestro Percival Banefort.<br/>
Dopo la morte della madre e del padre in seguito in un incidente di caccia, diviene responsabile della sua matrigna, Lady Sheyla Hawthorne, e delle sue tre sorelle minori, tra cui Elyna. Mantiene inoltre un forte legame con il fratello minore, [[Maestro Percivald]].<br/>
Sul piano politico, Ser Tannis intrattiene relazioni costanti con la casata materna Grell: è spesso portavoce e intermediario di Lord Nathan Grell, zio materno e figura rispettata nei Fiumi, presso le corti dell’Ovest.<br/>
Sul piano politico, Ser Tannis intrattiene relazioni costanti con la casata materna Grell: è spesso portavoce e intermediario di Lord Nathan Grell, zio materno e figura rispettata nei Fiumi, presso le corti dell’Ovest.<br/>
Fa la sua prima apparizione pubblica a Nido della Fanciulla. In seguito si distingue tra i corteggiatori di Lady [[Roxanne Tyrell]] durante il Ballo d’Inverno, offrendo in dono una collana pregiata. <br/>
Fa la sua prima apparizione pubblica a Nido della Fanciulla. In seguito si distingue tra i corteggiatori di Lady [[Roxanne Tyrell]] durante il Ballo d’Inverno, offrendo in dono una collana pregiata. <br/>
È presente a [[Riva Rosa|Riposo della Rosa]] in qualità di assistente del Septon Tannis nel processo per eresia contro Septon Percy e la veggente Amara. L’udienza si interrompe bruscamente a causa della fuga dell’imputata.<br/>
È presente a [[Riva Rosa|Riposo della Rosa]] in qualità di assistente del Septon Tannis nel processo per eresia contro Septon Percy e la veggente Amara. L’udienza si interrompe bruscamente a causa della fuga dell’imputata.<br/>
Ser Tannis Banefort il Giovane è riconosciuto per la sua disciplina, per il suo fervore religioso e per il ruolo sempre più influente tra le casate nobiliari dell’Ovest e dei Fiumi.
Ser Tannis Banefort il Giovane è riconosciuto per la sua disciplina, per il suo fervore religioso e per il ruolo sempre più influente tra le casate nobiliari dell’Ovest e dei Fiumi.
==Argomenti correlati==
*[[Personaggi famosi]]
*[[Ovest]]
*[[Cronache dal Westeros: quel che è successo in gioco dal 204AL a oggi]]
[[Category:Biografie]]

Versione attuale delle 23:54, 12 apr 2025

Tannis II Banefort
Origini Ovest
Titolo
Consorte
Erede
Altri figli
Genitori Ser Othis Banefort┼ e Lady Hanna Grell┼
Parenti Maestro Percivald (fratello), Nylla Lannister (cugina)

Ser Tannis Banefort il Giovane è il primogenito del secondogenito di Casa Banefort, nobile casata dell’Ovest affacciata sul Mare del Tramonto e fedele al culto dei Sette. È nipote di Lord Lancelot Banefort e pupillo del Septon Tannis il Saggio, da cui eredita il nome.
Durante l’infanzia, è protagonista di un episodio rimasto celebre nelle terre del Banefort: durante una pubblica esecuzione per blasfemia guidata dallo zio Septon Tannis, fu il primo a scagliare una pietra, al comando "Chi è senza peccato lanci la prima pietra", pronunciato dal Septon stesso. Da allora, il soprannome "Il Senza Peccato" lo accompagna in ogni corte, sebbene mai ufficializzato.
Riceve la sua formazione militare presso Lord Kenneth Peckledon, che ne affina l’addestramento come cavaliere. È noto per l’adesione rigorosa all'etichetta cavalleresca e per la profonda devozione religiosa, che lo rende figura di rilievo in contesti giudiziari e cerimoniali.
Dopo la morte della madre e del padre in seguito in un incidente di caccia, diviene responsabile della sua matrigna, Lady Sheyla Hawthorne, e delle sue tre sorelle minori, tra cui Elyna. Mantiene inoltre un forte legame con il fratello minore, Maestro Percivald.
Sul piano politico, Ser Tannis intrattiene relazioni costanti con la casata materna Grell: è spesso portavoce e intermediario di Lord Nathan Grell, zio materno e figura rispettata nei Fiumi, presso le corti dell’Ovest.
Fa la sua prima apparizione pubblica a Nido della Fanciulla. In seguito si distingue tra i corteggiatori di Lady Roxanne Tyrell durante il Ballo d’Inverno, offrendo in dono una collana pregiata.
È presente a Riposo della Rosa in qualità di assistente del Septon Tannis nel processo per eresia contro Septon Percy e la veggente Amara. L’udienza si interrompe bruscamente a causa della fuga dell’imputata.
Ser Tannis Banefort il Giovane è riconosciuto per la sua disciplina, per il suo fervore religioso e per il ruolo sempre più influente tra le casate nobiliari dell’Ovest e dei Fiumi.

Argomenti correlati